Ninna nanna – ninna oh!
dormi bambino caro – mio tesoro
dormi tranquillo in braccio alla tua mamma.
Per te dal cielo ruberò una stella
che ti rischiari sempre la via.
Ruberò al cielo un raggio lucente
per riscaldarti – nella notte fredda.
Ninna nanna – ninna oh!
Ruberò bella una falce di luna
perche’ tu possa
pel cielo cavalcare
e per sognare lassù le cose belle.
Ninna nanna – ninna oh!
Sogna bambino bello della mamma
sogna un reame che sia tutto tuo
di valli e monti e fiumi d’argento
e di ricchezze colmi e di dolcezze.
Ninna nanna – ninna oh!
Sogna un destriero forte che ti porti
verso le strade fiorite del tuo regno
e che cavalchi, la criniera al vento
lungo sentieri cosparsi di rose.
Ninna nanna – ninna oh!
Dormi bambino bello della mamma
dormi tranquillo, qui ci sono io
fra le mie braccia tutto il mondo è tuo
e il tuo sorriso è tutto ciò che ho.



Alma Serena Guolo
- “Giallo del tenore all’Opera” - Aprile 10, 2021
- Tanti auguri…babbo! - Marzo 18, 2021
- GNI-GNIC GNI-GNAC! - Marzo 12, 2021
15 risposte su “Ninna nanna”
quanto è bella! che meraviglia! Hai generato entrambe: la ninna nanna piena di poesia e la bimba alla quale è dedicata. Grazie Mamma!
grazie cocca! il tuo commento mi ha fatto piangere!
mamma
Molto bella…l’altro giorno mi sono letto tue storie …vecchie che non sapevo
questa però è della mamma. Se commenti non ti cascano le manine neh! E pensare che anni fa, agli albori di internet, chi leggeva senza intervenire era definito “lurker”, che significa osservatore, ma non lo usavano con simpatia (LOL)
a-rieccoti fano, amico mio! sono contenta che la mia ninnananna ti sia piaciuta! l’ho scritta proprio solo…perchè sono una mamma! a presto allora, con altre storie!
Dolce filastrocca….Barbara…bimba bella…. e’ cambiata poco …..un abbraccio👏👏👏👏👏🙏🙏🙏🙏🙏
cara…cara la nostra signora Barbara! Grazie del suo commento: sempre misurato ed intenso, che rispecchia ogni volta la sua Anima!
Più che una ninna nanna è una bellissima poesia scritta da una mamma per la sua adorata bambina..sei stata fortunata ad avere una figlia come Barbara.. bella, brava e con due occhi favolosi 🥰
grazia anche a te,Annina! Questa della ninnananna, è stata una vera sorpresa per me, quando ho aperto il blog stamattina! E grazie per le belle parole che hai scritte sulla mia…bambina! Sai, non era ancora nata del tutto…e già chiedevo alla levatrice…di che colore aveva gli occhi! Davvero! non è mica una favola! E’ vero comunque, che sono stata davvero…tanto..tanto fortunata…al di là degli occhioni blu!
bellissime le parole che la tua mamma ti dedica. E tu eri una bambina bellissima!
Grazie! Le parole di questa ninnananna, scritta tanto tempo fa, ma sempre riletta… mi commuovono, ora che non sono io sola a rileggerla!.Ogni volta ritornando a quei momenti meravigliosi durante i quali, stringendola al seno, me la cullavo doilcemente! E…si, Barbara era proprio una bellissima bambina…e divenendo donna, quella bambina che ho adorato è ancora dentro di lei, pronta a ritornare fuori! E per questo, non ringrazierò mai abbastanza il mio destino!
pubblicata a tradimento dalla figlia… non me l’aveva spedita da pubblicare ma io l’ho fatto perché mi è piaciuta tantissimo e mi ha trasportato indietro nel tempo, ricordando quella giovanissima e bellissima mamma, soprattutto meravigliosa madre che pur così giovane ha saputo scegliere il meglio per me: il metodo Montessori. Mamma, la foto della carrozzina è per ricordarti di scrivere quel post di quel viaggio…
capito! ho capito il messaggio! Scriverò la storia di quel nostro primissimo viaggio in macchina, da Milano ad Imola! successe di tutto!
La profondità dell’amore materno… e il pensiero mi ha portato alla mia. Che mi manca sempre, mi manca tanto.
Oh! Giuseppe! In questo periodo terribile che stiamo vivendo, a me sembra che chi abbiamo amato e che ci hanno amati,ci manchino, se possibile, ancora di più! quindi, non posso prometterti che col tempo….No! la tua mamma ti mancherà sempre, fino alla fine e….spero…quando la rivedrai! Non Credo più a nulla ed a nessuno che parli del…DOPO! Ma non posso negare però i tanti “messaggi” che mi arrivano, della loro esistenza! Ti voglio bene, amico!